"Colpo di Fulmine"
venerdì 30 dicembre 2011
mercoledì 21 dicembre 2011
martedì 20 dicembre 2011
venerdì 16 dicembre 2011
lunedì 12 dicembre 2011
sabato 10 dicembre 2011
giovedì 8 dicembre 2011
martedì 6 dicembre 2011
Intervista a Fuori aula Network
Live And Let FAN
in onda su
www.fuoriaulanetwork.com
Mercoledì 7 alle ore 21
e in Replica Venerdì 9 alle ore 15.
PODCAST scaricabili al link:
http://fuoriaulanetwork.com/programma/live-and-let-fan/
Ospiti di questa Puntata:
My Foolish Heart
Backing Band Project
e in Replica Venerdì 9 alle ore 15.
PODCAST scaricabili al link:
http://fuoriaulanetwork.com/programma/live-and-let-fan/
Ospiti di questa Puntata:
My Foolish Heart
Backing Band Project
Live and Let Fan, la musica Live e Underground su Fuori Aula Network.
! On Air !
In questa Puntata, parleremo di My Foolish Heart.
I My Foolish Heart sono un duo formato dalla cantante Caterina Sandri, che sarà in collegamento telefonico con noi, e dal polistrumentista Stefano Ordazzo.
Attraverso degli accorgimenti noise completano le trame intessute dalle melodie e dall'armonia. Facili per non dire fruibili e difficili per non dire stilosi.
"Ocean Ocean" è il loro primo album ufficiale, dopo due EP che non han mancato di farsi notare, in uscita per la Happy/Mopy Records.
Ocean Ocean è, negli intenti di Caterina e Stefano, opera fuori dal tempo, dove si possono trovare, filtrati e stravolti, tutti i loro amori musicali. E molto altro ancora.
A seguire al telefono con noi Carlos dei Backing Band Project, gruppo veronese in uscita con il loro primo Ep. Alternativi e folli.
!! Una Puntata Fruibile e Stilosa !!
F O L L O W & P L A Y FAN
! On Air !
In questa Puntata, parleremo di My Foolish Heart.
I My Foolish Heart sono un duo formato dalla cantante Caterina Sandri, che sarà in collegamento telefonico con noi, e dal polistrumentista Stefano Ordazzo.
Attraverso degli accorgimenti noise completano le trame intessute dalle melodie e dall'armonia. Facili per non dire fruibili e difficili per non dire stilosi.
"Ocean Ocean" è il loro primo album ufficiale, dopo due EP che non han mancato di farsi notare, in uscita per la Happy/Mopy Records.
Ocean Ocean è, negli intenti di Caterina e Stefano, opera fuori dal tempo, dove si possono trovare, filtrati e stravolti, tutti i loro amori musicali. E molto altro ancora.
A seguire al telefono con noi Carlos dei Backing Band Project, gruppo veronese in uscita con il loro primo Ep. Alternativi e folli.
!! Una Puntata Fruibile e Stilosa !!
F O L L O W & P L A Y FAN
sabato 3 dicembre 2011
venerdì 2 dicembre 2011
martedì 29 novembre 2011
giovedì 24 novembre 2011
Recensione #4
http://breakfastjumpers.blogspot.com/2011/11/my-foolish-heart-ocean-ocean-2011.html
My Foolish Heart - Ocean ocean - 2011 [Streaming]
Come l'oceano questo suono è sconfinato e fin dove c'è ossigeno le molecole dovrebbero vibrare e risuonare nel dolce sapore musicale del nuovo gioiello prodotto dalla giovane etichtta napoletana Happy/Mopy Records. Si tratta di Ocean ocean il primo full-length dei My Foolish Heart, band dreamy folk di Torino composta da Stefano Ordazzo e Caterina Sandri. Questo fantastico esordio quasi non sembra tale, non ci sono incertezze e nulla stona. Dieci tracce che scorrono troppo rapidamente nel lettore in un flusso in cui si è guidati da una bellissima voce eterea ma potente quando serve. Resterete rapiti e non saprete dove vi hanno portato.
mercoledì 23 novembre 2011
martedì 22 novembre 2011
domenica 20 novembre 2011
Intervista su LETLOVEGROW
http://www.letlovegrow.it/2011/11/20/my-foolish-heart-un-negozio-di-roba-usata-nel-centro-di-torino/
My Foolish Heart: un negozio di roba usata nel centro di Torino
- 20 November 2011 13:20
- Alessandro Caiazzo
Il titolo del disco “Ocean Ocean” rimanda ad un’estensione pressoché infinita, quella dell’oceano, ed il vostro suono – allo stesso modo – risulta sempre più disteso. Quali sono i limiti o i confini che avete costruito intorno a voi? Probabilmente limiti reali non ce ne sono, ma certamenteci sarà un confine che vi separa da ciò che non vorreste mai diventare..
In realtà un limite reale ce l’abbiamo.Avendo un budget limitato per non dire nullo, ci ingegniamo a suonare tutto ciò che ci capita, giungendo ai nostri scopi per vie traverse: un bidone suona come un timpano, una cetra giocattolo come un’arpa, un bicchiere diventa una percussione. Così i limiti si traducono in una immensa risorsa, e l’approccio casalingo conferisce alla nostra musica un’intimità, una pulsazione particolari. Questa è la nostra dimensione creativa e credo che, anche se un giorno ne avessimo la possibilità, tale rimarrebbe.
L’uscita è prevista per il 1 Dicembre, un giorno non proprio caldo, anzi. Eppure, nell’album, due elementi ad alta temperatura ci sono. Intravediamo il primo già nella seconda traccia “A Lawn Sprinkler”: il pianoforte. Com’è stato l’approccio a questo nuovo tassello del vostro puzzle-sound?
Con Paolo Maggiora, il pianista, ci siamo conosciuti alcuni anni fa e non c’è mai stato bisogno di spiegarsi a parole. Non ci vediamo mai e ci sentiamo pochissimo, ma potremmo incontrarci per suonare insieme e ne uscirebbe sempre qualcosa di idilliaco. La nostra collaborazione artistica è un perfetto esempio di sintesi.

“Let’s Jam The Brakes” – invece – ci porta in una spiaggia tropicale. La sua grande abilità, a mio avviso, è proprio quella di riportare in un’atmosfera di caldo e d’estate..
Con il freddo che sta arrivando credo possa avere un senso. L’estate di due anni fa abbiamo ascoltato tantissima musica brasiliana, soprattutto Caetano Veloso, e volevamo che nel nostro disco qualcosa suonasse un po’ così. Magari un po’ naif perché non abbiamo le capacità tecniche per far suonare un brano come “veramente” brasiliano, ma credo che alla fine ascoltandola un po’ di quell’entusiasmo esca fuori…
“Sootiness, sonsy girl” era troppo bella per escluderla dall’album..?
E’ esattamente così. Ma se non fosse stato per la Happy/Mopy (etichetta discografica dei My Foolish Heart, ndr), non l’avremmo mai inserita all’interno dell’album. Abbiamo la tendenza a sentire un certo distacco rispetto a ciò che è già stato pubblicato. In questo caso però , essendo un brano dal forte impatto sonoro, era giusto che non passasse inosservato ma che avesse anzi una giusta collocazione rispetto all’EP omonimo. Le abbiamo però rifatto il trucco e le abbiamo comperato degli abiti nuovi prima di farla uscire…
(Sootiness Sonsy Girl, dall’EP omonimo. Nel nuovo disco si trova in una nuova versione, ascoltabile in streaming su LetLoveGrow.it)
Siete di Torino, eppure il vostro approccio alla musica è decisamente diverso da ciò che ci si potrebbe aspettare da una città come questa. I “My Foolish Heart” non sono – più o meno – come quei negozi etnici proprio al centro della città?
Nelle intenzioni magari si. Solo che in una città come Torino anche i negozietti etnici appaiono finti e perfettamente integrati con il resto. Noi piuttosto siamo come i negozi di roba usata dove uno entra a fare un giro e ne esce 2 ore dopo avendo speso 5 euro ed essendosi portati via un sacco di roba inutile ma bellissima, oltre ad avere scoperto varie affinità e una moltitudine di amicizie in comune con il titolare del negozio. Ma questi negozi sono ormai sempre più rari. Ora comunque ci siamo trasferiti da tutt’altra parte, nel bel mezzo della campagna; l’album è stato finito qui,lontano dalla confusione e con i campanacci delle mucche in sottofondo: molto più adatto a noi…
Siete fautori, quindi, di una musica che fa viaggiare.. rientra nel vostro stile compositivo l’immergervi in un posto tutto nuovo e cercare di trasmettere le vostre emozioni a chi ascolta, con l’obiettivo di trascinarlo lì con voi?
Ci piacciono i dischi che ci riescono. Li metti su e vieni portato via in un istante. E non è detto che ti portino sempre nello stesso luogo. Ogni volta è un po’ diverso. Però sinceramente non sono sicuro che ci siamo riusciti fino in fondo. E’ certamente difficile ascoltare la propria musica con il dovuto distacco ma credo che potremmo, in futuro, migliorare da questo punto di vista.
“Ocean Ocean”, la traccia di chiusura, è come una specie di vaso in cui gettate e mescolate tutto ciò che avete dentro?
Era esattamente ciò che ci eravamo ripromessi di fare, ma ora riascoltandolo ci siamo resi conto di averci gettato dentro solo una minima parte di ciò ache avremmo dovuto. Vedremo se riusciremo in futuro nell’impresa. Un po’ come Swordfishtrombone di Tom Waits…
INTERVISTA
Oggi 20 novembre 2011
su RADIO SHERWOOD WEB di Padova on line su:
http://www.sherwood.it/articolo/954/snatura-rock-del-20-novembre-2011
www.sherwood.it/diretta.htm
snaturarock@sherwood.it
www.snaturarock.it
h15:15 Intervista ai My Foolish Heart
I My Foolish Heart sono un duo formato dalla cantante Caterina Sandri e dal polistrumentista Stefano Ordazzo. Attraverso degli accorgimenti noise completano le trame intessute dalle melodie e dall'armonia. Facili per non dire fruibili e difficili per non dire stilosi. "Ocean Ocean" è il primo album ufficiale dopo due EP. Raccoglie i loro istinti - come se afferrassero la nota giusta al momento giusto - e spregiudicatezze che si esprimono nel psichedelia che entra di soppiatto e brilla come del resto tutto il disco.
su RADIO SHERWOOD WEB di Padova on line su:
http://www.sherwood.it/articolo/954/snatura-rock-del-20-novembre-2011
www.sherwood.it/diretta.htm
snaturarock@sherwood.it
www.snaturarock.it
h15:15 Intervista ai My Foolish Heart
I My Foolish Heart sono un duo formato dalla cantante Caterina Sandri e dal polistrumentista Stefano Ordazzo. Attraverso degli accorgimenti noise completano le trame intessute dalle melodie e dall'armonia. Facili per non dire fruibili e difficili per non dire stilosi. "Ocean Ocean" è il primo album ufficiale dopo due EP. Raccoglie i loro istinti - come se afferrassero la nota giusta al momento giusto - e spregiudicatezze che si esprimono nel psichedelia che entra di soppiatto e brilla come del resto tutto il disco.
venerdì 18 novembre 2011
OCEAN OCEAN out takes
...presto in ascolto alcuni brani rimasti fuori
dalla tracklist dell'album...
e alcune cover....
dalla tracklist dell'album...
e alcune cover....
giovedì 17 novembre 2011
lunedì 14 novembre 2011
martedì 8 novembre 2011
sabato 5 novembre 2011
mercoledì 2 novembre 2011
giovedì 6 ottobre 2011
1 dicembre 2011, in uscita su HAPPY/MOPY records, distribuito da AUDIOGLOBE:
OCEAN OCEAN:
1 - AFTER EIGHT
2 - A LAWN SPRINKLER
3 - SOOTINESS, SONSY GIRL
4 - DREAMY HEAD
5 - LET'S JAM THE BRAKES
6 - NOTICAL MILE
7 - NOTHINGNESS
8 - OPPOSITE IS TRUE
9 - THE SAD ONE
10 - OCEAN OCEAN
Giorgio Organtini: sax (#5, #7, #9, #10)
venerdì 22 aprile 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)